È comparso nella casa del Grande Fratello VIP a settembre (2021) e da allora è diventato un punto di attrazione per tutti i concorrenti.
Senza categoria
Matteo Gualemi non finisce mai di stupire. Ai titoli iridato ed europeo, nel suo palmarès ha aggiunto anche il suo secondo titolo italiano, sia nel singolo sia nel doppio.
Il legno è l’unica materia prima che si rigenera: è un bene prezioso per l’uomo e la natura, e deve essere trattato sempre con il massimo riguardo.
1
Scegliere tra i tanti biliardi in commercio può essere difficile. Oggi vediamo quali regole dovrebbero guidarti nella scelta del miglior tavolo da biliardo sulla base dei gli spazi, del contesto e dell’uso che si vuole farne.
Le origini risalgono al periodo tra la Prima e la Seconda guerra mondiale, ma in Italia è arrivato nel 1950 portato da un imprenditore francese.
Il calcetto in quegli anni si è diffuso anche negli Stati Uniti, grazie ai soldati americani che avevano combattuto in guerra in Europa: una volta ritornati a casa l’hanno fatto conoscere a parenti e amici. Oggi il biliardino è diffuso in tutto il mondo ed è considerato un vero e proprio sport, con tanto di federazioni, associazioni e campionati.
“Batistuta è simbolo di Firenze e della Toscana – dice Cesare Mosti, amico e compagno di tante partite a biliardo del bomber viola e presente alla kermesse fiorentina per un saluto particolare –. Mi emoziona sapere che tante parti della nostra vita sono legate ai suoi gol e alle sue stagioni in maglia viola. E quando capita l’occasione, ci incontriamo sempre volentieri. Un vero amico, un vero signore”
Il traguardo dei primi 50 anni è stato raggiunto: da qui si riparte per nuovi obiettivi. Perché mi è rimasto ancora qualcosa da sognare – commenta soddisfatto Cesare Mosti, ideatore, inventore e deus-ex-machina di Etrusco Biliardi –. Un compleanno che mi riempie d’orgoglio, umanamente e professionalmente. Una festa con tutti gli amici, i clienti e i dipendenti che mi spingono a volare ancora, verso nuovi traguardi. Tutti insieme per altri 50 anni.
Il biliardo è un gioco complesso e in quanto tale anche i piccoli dettagli possono fare la differenza e i giocatori professionisti lo sanno molto bene quanto è fondamentale giocare con gli strumenti giusti e di qualità. Se l’intento però è quello di acquistare un tavolo biliardo usato è fondamentale durante la scelta stare attenti a diversi fattori per non cadere in errore e compromettere la performance del giocatore.
Il biliardo all’ italiana è un tipo di gioco originario nel nostro Bel Paese ma che con il tempo si è diffuso altresì negli altri Paesi del mondo. Comprende varie tipologie di gioco, ognuna con delle regole ben specifiche.
Forse non tutti conoscono lo snooker, ma si tratta di una specialità del biliardo di origine britannica dove sono presenti molti giocatori, quasi tutti inglesi o irlandesi. Questo gioco è molto diffuso non solo in Gran Bretagna e in Irlanda ma sta prendendo piede anche fuori dai confini del Commonwealth.